Skip to content

Come trovare l’inquilino perfetto a cui affittare il tuo appartamento?

Se hai a disposizione un immobile che vuoi mettere a reddito, sicuramente una delle tue preoccupazioni principali è quella di trovare l’inquilino giusto.

Non si tratta solo di individuare chi davvero risulterà regolare nel pagare il canone di locazione; non è soltanto una questione di soldi.

Il punto è che, di fatto, stai per mettere un estraneo a vivere in una casa di tua proprietà. Quindi ti chiedi se avrai la fortuna di trovare una persona seria, rispettosa del vicinato,  che avrà cura del tuo immobile, in modo che tu possa trarre soddisfazione (e non esclusivamente economica) dal contratto d’affitto.

Ecco come puoi riconoscere l’inquilino perfetto per la tua casa e tutelarti.

Individua il giusto target.

Quando decidi di mettere in affitto un immobile devi avere le idee molte chiare su chi sia il cliente-tipo ideale.

Per stabilire un giusto profilo di inquilino incidono molto la zona in cui si trova l’immobile e la sua tipologia.

Un appartamento in centro a Pisa vicino alle principali facoltà universitarie sarà senza dubbio ambìto dagli studenti fuorisede; un appartamento ampio con varie camere in una zona più periferica potrebbe essere adatto ad una famiglia; un monolocale vicino ai principali servizi sarà indicato per un lavoratore in cerca di una soluzione temporanea.

In base al target scelto potrai filtrare le varie richieste che ti verranno presentate.

L’importante è saper valutare le caratteristiche della casa e ciò che offre, per poi evidenziarne i vantaggi già dall’annuncio che, se strutturato in modo chiaro e pubblicizzato a dovere, saprà intercettare il cliente giusto.

Fai un colloquio e chiedi le referenze.

Hai conosciuto il tuo aspirante inquilino e ti ha fatto subito una buona impressione? Sembra una persona sincera, onesta e curata? Bene, ma non basta. Informati di più su di lui.

Ad esempio puoi contattare il precedente padrone di casa per chiedere se ha avuto motivo di lamentarsi del suo ex-inquilino e se l’affitto è stato sempre pagato regolarmente.

Nel caso di lavoratori di solito resta la preferenza per chi ha un contratto a tempo indeterminato ma, dal momento che neanche il “posto fisso” rappresenta più una reale garanzia, basterà verificare comunque la stabilità lavorativa dell’aspirante conduttore, chiedendogli copia delle sue ultime buste paga o della dichiarazione dei redditi.

Nel caso di studenti, sono i genitori a fare da garanti sostenendo le spese.

Come abbiamo visto nel nostro articolo “Come affittare casa a studenti: le risposte alle domande più frequenti”, se affitti il tuo immobile ad uno studente puoi intestare il contratto di locazione a due persone per ottenere una garanzia di pagamento: lo studente e un genitore/parente che presenta la sua certificazione dei redditi (busta paga/mod. 730 o Unico). Nel contratto puoi specificare che il conduttore è lo studente, ma in questo modo il cointestatario sarà obbligato in solido con l’altro cointestatario e, generalmente, il pagamento viene effettuato con bonifico disposto dal genitore/parente.

Altrimenti puoi far figurare lo studente come conduttore e intestatario del contratto, inserendo il genitore/parente come garante.

In ogni caso, controllare i precedenti di un inquilino prima di firmare il contratto di locazione è molto importante per identificare possibili seccature che potresti avere. Se ha avuto dei problemi in passato, puoi decidere di non cedergli l’immobile.

Nonostante tu abbia le idee chiare su chi cercare come inquilino e sebbene tu abbia ottenuto buone referenze, per tutelarti chiedi sempre la cauzione: è un tuo diritto. Può equivalere ad una mensilità, fino ad un massimo di tre mensilità d’affitto e la somma dovrà essere depositata obbligatoriamente; servirà se avrai bisogno di coprire eventuali danni all’immobile provocati dall’inquilino, alla fine del contratto d’affitto.

In alternativa è possibile stipulare una vera e propria assicurazione d’affitto, che copra non solo il pagamento fino a 12 mensilità arretrate, ma anche eventuali danni o le spese legali.

Come vedi affittare un immobile non è facile come potrebbe sembrare e anche trovare l’inquilino giusto a volte può diventare un’impresa ardua.

Per tutelarti al meglio nella tua operazione immobiliare, affidati all’esperienza di un agente immobiliare. La guida di un professionista del settore ti darà la sicurezza di cui hai bisogno e sarà un aiuto indispensabile per trovare l’inquilino perfetto.

Per il tuo affitto a Pisa contatta l’Agenzia Area Immobiliare: lavoriamo con passione per offrire ai nostri clienti solo i migliori servizi immobiliari.

Ti aspettiamo!

Published inSettore Immobiliare

Be First to Comment

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *